Visualizzazione post con etichetta Vasi da Farmacia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vasi da Farmacia. Mostra tutti i post

venerdì 4 marzo 2011

VASI DA FARMACIA (2) - Maiolica -

SEGUE ... VASI DA FARMACIA




Secolo XVI
VENEZIA
Grande Albarello stile rinascimento,
invetriato, dipinto a colori vivi
con motivi decorativi a frutta,
fasce con iscrizione










Secolo XVI
FAENZA
Mesciroba in maiolica invetriata a fondo bianco,
il motivo di ghirlanda circoscrive la sigla
della firma Bettini
(Faenza 1487-1510)





 

































Secolo XVI
FAENZA
Bombola a collo corto e manico decorato a rilievo,
dipinto a colori smorzati
con decorazioni a fiori a motivo geometrico.
Al centro, una ghirlanda stilizzata, forma motivo all'iscrizione.

















































Secolo XVI
CAFAGGIOLO
Vaso a rocchetto con grandi manici a torciglione
dipinto in blu cobalto, verde e arancio
a piccole decorazioni primitive;
una fascia geometrica nella parte superiore a semplici foglie,
inquadra l'iscrizione.
















































Tardo Secolo XVI
VENEZIA
Grande bombola a fondo bianco cilestrino.
La parte centrale ripete il motivo caratteristico
del rinascimento veneziano
con sobri fregi a frutta e fiori
















































Secolo XV
CAFAGGIOLO
Vaso a brocca















































Secolo XV
FABBRICA HISPANO-MORESCA
Vaso a due anse di foggia non comune,
Decorato ad uccelli e motivi stilizzati.
Smalto invetriato a riflessi metallici.
















































Secolo XVI
SIENA
Vaso a foggia di anfora.
2 Manici ad esse congiungono il collo alla parte centrale
sorretta da un piede esile.
Parte inferiore decorata a motivi classici
mentre
la parte superiore
riporta morivi a foglie di acanto.



















































Secolo XVI
DERUTA
Anfora a due anse a forma di esse
su di uno snello piedino circolare.
Decorata a motivi geometrici.
Smalto invetriato lustro,
decorato in blu e oro.

















































Secolo XVI
DERUTA
Vaso a due anse:
Il collo svasato a tipo anfora
è congiunto nella parte centrale
da due manici a forma di esse.
Decorato in blu cobalto e giallo tenue,
invetriato lustro,
motivi geometrici a foglie.
















































Le Tavole qui postate, della Serie Vasi da Farmacia, sono di proprietà del Dott. Luigi Bucci


Prossimo post,  ... LA STORIA DELLA MEDICINA IN QUATTRO QUADRI   (3) ...




mercoledì 2 marzo 2011

VASI DA FARMACIA (1) - Maiolica -

Segue ... La Storia della Medicina in Quattro Quadri  (2) di T. Oliaro


VASI DA FARMACIA



Anche in questo caso, le Tavole, qui inserite, sono un omaggio ai Sigg. Medici, dello Stabilimento Chimico Farmaceutico - Marco Antonetto - di Torino, inviate, durante i primi anni del 1950.










Secolo XVI
SIENA
Vaso da farmacia a rocchetto.
In alto porta l'iscrizione;
La parte centrale è decorata a grottesche;
Interessanti i toni di fondo in blu cobalto.






Secolo XVI (Prima metà)
URBINO
Vaso ad alberello raffigurante l'Annunciazione.
(Collezione Antonetto)





Secolo XVI (Prima metà)
URBINO
Vaso ad alberello
raffigurante la scena biblica di Giuditta ed Oloferne
(Collezione Antonetto)




Secolo XVI
PALERMO
Vaso ad Alberello
(Collezione Antonetto)





Secolo XVI
URBINO
Vaso Farmaceutico






Secolo XVII
PESARO
Vaso Farmaceutico




Secolo XVIII
FABBRICA TORINESE
Vaso da Farmacia portante l'iscrizione
"Adeps Muris Albae"
decorato a ghirlande e motivi geometrici
in blu e giallo su sfondo bianco latte






Secolo XVI
URBINO
Vaso farmaceutico a foggia d'anfora







Datato 1579
CASTELDURANTE
Vaso Farmaceutico raffigurante la nascita di Venere







Secolo XVI
TOSCANA
Vaso Farmaceutico
(Collezione Antonetto)






Secolo XVII
CAFAGGIOLO
Vaso a rocchetto a bocca larga
decorato con un fregio stilizzato di foglie.
Nella parte centrale iscrizione a carattere gotico.




Spagna
XV Secolo
Alberello Ispano-Moresco a riflessi
(Collezione Antonetto)
 









































Vasi da Farmacia ... Continua ...