Visualizzazione post con etichetta Leopardi Giacomo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Leopardi Giacomo. Mostra tutti i post

lunedì 14 gennaio 2013

***L*E*O*P*A*R*D*I***



***

*

Anche del periodico "Oggi" così come è stato per "Epoca" (Qui Link), mi ritrovo degli inserti speciali,  credo degli anni settanta, dedicati ognuno ai nostri maggiori Poeti.

Non si poteva non iniziare da 
GIACOMO LEOPARDI, ritenuto da molti - il più grande!


*
















*


Un paese dal fascino antico

Recanati (Macerata). Una veduta della cittadina marchigiana: sui tetti spicca la mole della Torre del Borgo, del XII secolo. Oggi le mura di Recanati sono in gran parte distrutte, ma le strade della cittadina conservano un fascino antico. Completamente immutata è la casa del poeta: la biblioteca ospita tutti i libri consultati dal piccolo Giacomo, che a 11 anni conosceva già il greco e il latino, e c'è ancora lo scrittoio da lui usato. Su una sedia, ripiegate, restano addirittura le due coperte con cui si riparava dal freddo durante i suoi studi "matti e disperatissimi". Bambino prodigio, veniva "esibito" con orgoglio dal padre nei salotti culturali.






                                                                                                                                                                                            


                                                                                  


*



































                              












                                                  











































***


L'articolo postato  è dell'inviata di "Oggi" Antonella Amendola.
Fotografie di Paolo Rocca